logo Nautica Palazzatto

Ass. Nautica Palazzatto

foto panoramica della Nautica Palazzatto

logo associazione Nautica Palazzatto Associazione Nautica Palazzatto

L 'Associazione Nautica Palazzatto è nata il 29 giugno 1988 per iniziativa di alcuni volontari in collaborazione con l'amministrazione comunale di Fiumicello, per regolarizzare l'abusivismo nautico esistente in località Palazzatto.

L'Ass. Nautica Palazzatto rientra nella categoria delle associazioni non lucrative, di utilità sociale, ha carattere volontario, non persegue fini di lucro, è totalmente apolitica e apartitica ed ha come scopo principale la promozione e la diffusione della nautica da diporto, degli sport nautici, lo studio dei problemi legati all'ecologia e all'ambiente lagunare e fluviale ed alla tutela del  territorio.

Dal giorno della sua nascita l'ass. Nautica Palazzatto, ha perseguito come suo primo obiettivo da raggiungere, la realizzazione di un approdo nautico con i relativi servizi a terra, come la sede nautica, il posto per il rimessaggio ed il posto per il varo e l 'alaggio delle imbarcazioni dei propri Soci.

Durante i primi anni dalla sua nascita, si erano trovati diversi siti dove poter realizzare l'approdo nautico, ma solamente nel 1997 si è giunti all'individuazione dell'attuale sito, grazie anche all'amministrazione comunale che ha interpellato e coinvolto i vari enti competenti.

Dopo parecchie vicissitudini burocratiche e vari progetti, nell 'anno 2000 sono iniziati i lavori per la realizzazione del porto nautico, che si sono conclusi nel giugno 2003 con la consegna dell'opera all'ass. Nautica Palazzatto.

L 'approdo nautico "TIEL MONDINA" è composto da 150 posti barca, da una sede nautica, da un posto per il varo e l'alaggio, da una vasca per il lavaggio delle carene e da un piazzale per il rimessaggio a secco delle imbarcazioni. E' di proprietà del Comune di Fiumicello e dato in concessione all'ass. Nautica Palazzatto per una durata di anni 20 rinnovabili per altri 20.

L'ass. Nautica Palazzatto è attualmente composta da circa 250 Soci.

Per poter gestire la vita dell'associazione i Soci si sono dotati al loro interno di un "Consiglio Direttivo" che resta in carica per 2 anni. 

Dal 1988 ad oggi si sono succeduti diversi consigli direttivi presieduti dai seguenti Presidenti:

dal1988 al1993 RONCHESE Adelino
dal1993 al1995 TONDO Enrico
dal 1996 al 1999 SCAREL Giancarlo
dal 2000 al 2015 VERZEGNASSI Daniele
(dal 2016 Presidente Onorario)
dal2016 al 2021 CORBATTO Marco

L'attuale Consiglio Direttivo per il biennio 2022 - 2023 è così composto:

Presidente Trevisan Claudio
Vice Presidente Scarel Giancarlo
Segretario Giacuzzo  Giacomo
Tesoriere  Degano Vittorio
Responsabili piazzale sede  e pontili     Fogar Giorgio  Fracaros Luca Tognon Omar
Responsabili sportivi Bettini Mauro      Rodaro Daniel

 

Collegio dei Probiviri:

Verzegnassi Daniele           Presidente
Calabrese   Raffaele
Saracino Mauro
Facciolà Alessandro

Revisori dei conti:

CHIAROTTO Lino - Presidente
Lorenzutti   Alessio
Petruzzella Antonio

 

Il Consiglio Direttivo si riunisce presso la sede nautica ogni primo venerdì del mese alle ore 21.00, ad eccezione del mese di Agosto.
Tutti i Martedì c 'è sempre la presenza di qualcuno dei membri del Consiglio Direttivo per dare informazioni ai Soci.
Entro il mese di Febbraio di ogni anno viene indetta l'assemblea generale dei Soci.
Le quote sociali vanno versate entro il 28 Febbraio di ogni anno salvo diverse disposizioni approvate dall'assemblea generale dei Soci.

 

Documenti scaricabili dell'Associazione

Documenti Associazione

Documenti dei Regolamenti dell'Associazione

 

La Direzione è sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti e delucidazioni, contatti....

Acrobat Reader

Copyright © 2017 - Associazione Nautica Palazzatto - c/f: 90004630308 P.IVA: 02861500300